Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the google-analytics-for-wordpress domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.quellidelmulino.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Un susino, due susini… - Quelli del Mulino sull'Orsei

Un susino, due susini…

È nato dalla base di un susino “Claudia trasparente” dando origine ad una pianta con due differenti tipi di frutta: le grandi susine gialle e le piccole susine selvatiche, gli “amoli” o mirabolani, cresciuti dal suo portainnesto. Le mirabolane sono piccole, rosse, somigliano a grandi ciliegie e sono buonissime, sia fresche che in confettura, dove, se non si eccede nella quantità di zucchero, danno un prodotto leggermente acidulo, delizioso e adatto anche come salsa per i formaggi. Dalle nostre abbiamo ricavato 7 vasetti di una confettura piuttosto buona e ora resta il dubbio: eliminare o conservare la pianta o meglio, questa parte di pianta? Io opterei per tenerla, la frutta antica cresce senza problemi e a me piace! voi cosa suggerite?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *