Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the google-analytics-for-wordpress domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.quellidelmulino.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Colazione con zucchine - Quelli del Mulino sull'Orsei

Colazione con zucchine

Nell’orto un po’ sovraffollato – abbiamo sottovalutato le distanze…. – di Fabrizio, crescono zucchine in abbondanza. Come in ogni orto, in questa stagione. Con le zucchine non possiamo sbagliare nemmeno noi principianti…. Strisciano, salgono …. Le congeliamo a fette, a strisce, a dadini….  Che farne delle prossime?

E se le trasformassimo in muffin per la colazione delle mattine d’autunno? Sono buoni, i muffin di zucchine, e poi si possono congelare e disgelare al microonde in 20 secondi quando servono….perfetti per la colazione o la merenda e ideali se arriva un ospite inatteso.

Per 40 – 50 muffin vi servono 500 grammi di zucchine, 500 grammi di farina, 300 grammi di zucchero, 4 uova, 200 ml di olio di mais o girasole o arachidi, una manciata di noci – o nocciole, o mandorle – una manciata di gocce di cioccolato, due bustine di lievito per dolci.

Lavate e tritate le zucchine con una grattugia a fori larghi e lasciatele scolare in un colino. Intanto tritate grossolanamente le noci, poi mescolate farina, noci, zucchero e lievito. Sbattete in una ciotola a parte uova e olio. Mescolate tutto, tranne le zucchine. Otterrete una pasta piuttosto dura. Unite allora le zucchine, strizzandole un po’. L’impasto ne assorbirà l’acqua di vegetazione rimasta, divenendo molto morbido. Mescolate bene e unite le gocce di cioccolato.

Riempite per due terzi gli stampi da muffin in silicone – sono i migliori, perché la pasta non attacca e cuoceteli in forno preriscaldato a 180 – 190 gradi per 20 – 25 minuti. Controllate che il solito stecchino esca asciutto. Fate raffreddare e, se li consumate subito, spolverizzateli con zucchero al velo o copriteli con una glassa di cioccolato. Se invece pensate di congelarli lasciateli “nature”.

Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *