Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the google-analytics-for-wordpress domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.quellidelmulino.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Cime di rapa? chi sono costoro? - Quelli del Mulino sull'Orsei

Cime di rapa? chi sono costoro?

Avevamo ricevuto una bustina di semi omaggio. Diceva “Cime di rapa”. Mai mangiate. Le abbiamo seminate, ricorrendo poi ad internet per capire con cosa avevamo a che fare…. lo so, chi ci legge un po’ più a sud delle nostre montagne dirà “che ignoranti! sono friarielli e sono buonissimi”. Ora che sono cresciuti e li abbiamo cucinati lo abbiamo imparato anche noi, qui sopra il lago d’Orta, nel profondo nord dove pure, evidentemente se li semini, crescono. Li ho bolliti, poi ne ho fatto un pesto, con pinoli, aglio, prezzemolo, qualche pomodorino, parmigiano e olio d’oliva. Buonissimo sulla pasta e sulle patate bollite. Ora provo a riseminarli. Ce la faranno a settembre, a 800 metri di altezza al nord, i nuovi “friarielli nordici”? noi ci proviamo e sperimentiamo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *