Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the google-analytics-for-wordpress domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.quellidelmulino.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
La torta del “mulino sull’Orsei” per il Quarna Winter Trail, 5 marzo 2023 - Quelli del Mulino sull'Orsei

La torta del “mulino sull’Orsei” per il Quarna Winter Trail, 5 marzo 2023

Torta della Foresta nera alle amarene

Base: pan di spagna al cioccolato – Farcitura: Amarene del mulino (che noi coltiviamo nel frutteto di Legro di Orta) congelate fresche lo scorso luglio-Panna montata zuccherata – Succo di amarene – un bicchierino di vodka. Decorazione: Trucioli di cioccolato, qualche amarena- Preparazione: il Pan di Spagna: deve essere alto per poterlo tagliare in tre strati orizzontali – usare una teglia da 24 cm- Montare 6 uova con le fruste. Unire 225 grammi di zucchero, mescolare. Unire 12 grammi di lievito per dolci, 180 grammi di farina, 45 grammi di cacao amaro. Mescolare sino ad ottenere un impasto morbido e spumoso. Versare nella teglia rivestita di carta da forno e cuocere in formo ventilato a 180 gradi per circa 40 minuti. Far raffreddare. Tagliare orizzontalmente in tre strati. Imbibire ogni strato con il succo di amarene mescolato alla vodka (poca). Se il vostro succo non basta potete aggiungervi un mezzo bicchiere di the alla ciliegia o succo di ciliegie commerciale. I fondi di pan di Spagna devono essere umidi ma non disfarsi, ovviamente. Potete anche rinunciare alla vodka e utilizzare solo il succo. Ora spalmare i primi due strati di panna montata zuccherata, spargere sulla panna amarene snocciolate a piacimento, disporre i due strati l’uno sopra l’altro. Coprire con il terzo strato, ricoprire il tutto di panna, anche sui lati. Ora spargere sopra la torta e sui lati i trucioli di cioccolato e se volete decorate con qualche amarena intera.

Buon appetito !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *