Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the google-analytics-for-wordpress domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.quellidelmulino.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Gelatina di petali di rosa - Quelli del Mulino sull'Orsei

Gelatina di petali di rosa

Ricetta semplicissima ma deliziosa, che necessita solo di due accorgimenti: le rose che utilizzate per la gelatina di petali di rose debbono essere molto profumate come ad esempio la “rosa damascena” in immagine, in modo che aprendo il vasetto di confettura se ne diffonda tutto l’aroma e debbono essere assolutamente biologiche, non trattate in alcun modo.

Potete preparare la gelatina di petali di rose cuocendo un chilo di mele con un litro di acqua e il succo di un limone. Quando le mele sono sfatte, filtrate il tutto spremendo bene e rimettete in pentola lo sciroppo ottenuto aggiungendo un chilo di zucchero. Mescolare finché si addensa. È la pectina contenuta nelle mele che darà consistenza alla gelatina di petali di rose. Aggiungete ora 200 grammi di petali di rose rosse o rosa, come detto, profumate e non trattate, e lasciate in infusione per una mezz’ora, finché la gelatina si colora. Filtrate, versate in vasetti chiusi ermeticamente, capovolgeteli e lasciateli raffreddare. Il giorno seguente sterilizzateli coperti con acqua per una ventina di minuti, fate raffreddare, etichettateli e riponeteli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *